NVMe (Non-Volatile Memory express) è un protocollo di trasferimento per accedere ai dati velocemente da dispositivi di storage con memoria flash come le unità SSD su un bus PCIe (Peripheral Component Interconnect express) ad alta velocità del computer. Pure Storage® FlashArray//X sfrutta le maggiori velocità di trasferimento di NVMe su PCIe per offrire un array di storage all-flash più performante.
In un mercato sempre più difficile, i Big Data non sono più sufficienti per mantenere un vantaggio competitivo, devono anche essere veloci. E come possiamo rendere i Big Data più veloci? Bisogna partire dalla sala server.
Passare dalle unità disco rigido (HDD) alle unità SSD è un buon modo di iniziare ma è solo un tassello del puzzle costituito dalla rete SAN. Il protocollo di trasferimento, le interconnessioni e l'architettura di rete svolgono anch'essi un ruolo importante nella velocità complessiva del sistema di storage.
Ciò significa sostituire le tecnologie legacy, come i protocolli serial attached SCSI (SAS), con NVMe/PCIe e NVMe over Fabrics (NVMe-oF). Esiste un vantaggio intrinseco nell'utilizzo di un protocollo di trasferimento progettato appositamente per collegare unità SSD a bus PCIe.
I sistemi di storage tradizionali utilizzano link SAS dai propri processori di controller alle unità SSD. Poiché SCSI è un protocollo legacy progettato per disco, ogni connessione dal core CPU all'unità SSD è limitata dall'host bus adapter (HBA) SAS e da un blocco sincronizzato. Questo collo di bottiglia seriale frena gli array flash che non traggono vantaggio da protocolli più recenti come NVMe.
Pure Storage FlashArray//X è stato progettato appositamente per risolvere il collo di bottiglia SAS. NVMe offre massimo parallelismo con fino a 64K code e connessioni senza blocco che possono fornire a ogni core CPU accesso di coda dedicato a ciascuna unità SSD.
Lavora in un ambiente self-service per scoprire le funzionalità di gestione di Pure FlashArray™//X. Esplora le funzionalità avanzate, tra cui snapshot, replica, ActiveCluster e persino l'integrazione di VMware.
Le unità SSD NVMe si connettono alla CPU di un controller tramite Serial ATA (SATA), che è un'interfaccia a bus per computer introdotta inizialmente per le unità HDD. Le prime unità SSD erano progettate per funzionare con SATA unicamente per sfruttare l'ubiquità della tecnologia. Oggi, PCIe è l'interfaccia fisica preferita per le unità SSD. Il protocollo di trasferimento NVMe consente ai produttori di trarre vantaggio dalla tecnologia SSD quando utilizzano un'interfaccia PCIe. Tutte le soluzioni Pure utilizzano lo storage NVMe per sfruttare appieno il potenziale della memoria flash.
I principali vantaggi dello storage NVMe includono:
Pure Storage sfrutta la maggiore velocità di trasferimento di NVMe su PCIe per fornire soluzioni di storage all-flash che offrono una Modern Data Experience™.
Progettate interamente per massimizzare il potenziale dello storage NVMe, le soluzioni Pure includono: