Milano, 8 giugno 2022 — In occasione dell'evento Pure//Accelerate techfest22, Pure Storage® (NYSE: PSTG), il pioniere IT che propone la tecnologia e i servizi di data storage più avanzati a livello mondiale, ha presentato la famiglia di prodotti FlashBlade®//S contraddistinta da una nuova architettura modulare appositamente creata su elementi co-progettati a livello hardware e software. La nuova piattaforma sfrutta un'architettura di metadati scalabile in modo pressoché illimitato mettendo a disposizione più del doppio della densità, delle prestazioni e dell'efficienza energetica delle versioni precedenti, evolvendo col tempo in linea con le necessità dei clienti.
Nel 2017 Pure Storage ha riscritto le regole dello storage scale-out introducendo la piattaforma UFFO (Unified Fast File and Object) unificata FlashBlade, prima soluzione storage ad alte prestazioni per i dati moderni. Pure ha inoltre architettato il proprio software e creato la tecnologia DirectFlash per anticipare le future necessità di storage flash in un'ampia varietà di workload.
Con l'annuncio odierno, Pure rivoluziona ancora una volta il mercato introducendo con FlashBlade//S un'architettura modulare che disaggrega la capacità di calcolo dalla capacità storage. Memoria di massa, potenza di calcolo e networking possono essere aggiornati in maniera flessibile e trasparente all'interno di una piattaforma a file e a oggetti altamente configurabile e personalizzabile per rispondere alla più ampia varietà di workload moderni. La soluzione offre i più alti livelli di ottimizzazione delle prestazioni e della capacità grazie all'architettura all-QLC proprietaria di Pure senza bisogno di costosi sistemi di caching.
Secondo IDC, la disaggregazione delle piattaforme storage offre maggior flessibilità nella creazione di infrastrutture IT ad alta efficienza: non solo permette agli amministratori di assemblare il giusto mix di risorse IT per uno specifico workload così da minimizzare i costi, ma consente anche di apportare aggiornamenti sulle singole risorse in modo indipendente le une dalle altre secondo necessità.
Progettata per le aziende che guardano avanti, FlashBlade//S offre:
“La differenziazione architetturale di FlashBlade//S è il risultato di ricerche scientifiche di alto livello che hanno prodotto innovazione sia a livello software che hardware. Ne conseguono eccezionali livelli di prestazioni, efficienza e scalabilità per offrire ai clienti la flessibilità e la tranquillità che ricercano per le loro strategie di dati non strutturati a lungo termine. Non solo è l'ultima piattaforma scale-out di cui le aziende avranno bisogno, ma è anche la scelta giusta per raggiungere obiettivi ambientali e di sostenibilità ambiziosi, un fattore sempre più importante per i clienti.”
“Per poter gestire meglio la natura in evoluzione dei workload di dati non strutturati, le aziende hanno bisogno di una moderna piattaforma storage che i design legacy non possono semplicemente uguagliare. La nuova architettura disaggregata e la profonda co-ingegnerizzazione di software e hardware fanno di FlashBlade//S una scelta altamente interessante per i clienti che ricercano una piattaforma scalabile e performante senza dimenticare l'efficienza ambientale.” – Patrick Moorhead, fondatore di Moor Insights and Strategy
In occasione del lancio odierno, Pure ha inoltre annunciato la nuova generazione di AIRI®//S, la prima infrastruttura AI-ready del settore basata su NVIDIA. Questa soluzione realizzata congiuntamente da Pure e NVIDIA estende ulteriormente le numerose casistiche d'uso di FlashBlade in settori come AI, machine learning e modern analytics.
La general availability dei prodotti FlashBlade//S è prevista nel secondo trimestre dell'esercizio 2023.
Per maggiori informazioni:
Pure Storage (NYSE: PSTG) permette ai reparti IT di sfruttare meglio il tempo. Grazie alla sua Modern Data Experience, le organizzazioni possono svolgere le operations secondo un vero modello di Storage-as-a-Service automatico nei diversi tipi di cloud. Tra le aziende per l'IT enterprise con un rapidissimo tasso di crescita nella storia, Pure aiuta i clienti a sfruttare i dati e ridurre al tempo stesso la complessità e i costi legati alla gestione dell'infrastruttura sottostante. E con un punteggio di soddisfazione dei clienti certificato nel primo 1% delle aziende B2B, i clienti di Pure sono tra i più contenti al mondo e continuano ad aumentare.
Pure Storage, il logo Pure P, Portworx e marchi indicati nell'elenco dei marchi commerciali Pure disponibile all'indirizzo www.purestorage.com/legal/productenduserinfo.html sono marchi commerciali di Pure Storage, Inc. Tutti gli altri nomi soo marchi commerciali dei rispettivi proprietari.
Hai domande o commenti sui prodotti o sulle certificazioni di Pure? Siamo qui per aiutarti.
Prenota una demo per vedere come puoi trasformare i tuoi dati in risultati concreti con Pure.
Telefono: +39 02 9475 9422
Media: pr@purestorage.com
Pure Storage Italia
Spaces c/o Bastioni di Porta Nuova, 21
Milano, 20121