Skip to Content

Che cos'è il backup e restore?

Che cos'è il backup e restore?

Con backup e restore si indica la pratica di copiare periodicamente i dati in modo da poterli ripristinare in caso di interruzione di corrente, attacco informatico o altro tipo di interruzione. Dalle snapshot al mirroring, un'azienda ha molti modi per soddisfare i propri obiettivi RTO (Recovery Time Objective) e RPO (Recovery Point Objective).

Confronto tra RPO (Recovery Point Objective) e RTO (Recovery Time Objective)

Il modo in cui viene eseguito il backup di dati e applicazioni è importante. Si tratta di trovare la strategia di disaster recovery che permette di soddisfare i propri RTO e RPO. Ma cosa sono questi obiettivi? Ecco una breve panoramica:

  • RTO: tempo massimo consentito durante il quale l'azienda non ha accesso ai dati su cui si basano applicazioni e operations. Determina la rapidità richiesta per il ripristino del sistema. 
  • RPO: si riferisce alla quantità massima consentita di dati che l'azienda può perdere. Questo valore viene utilizzato per determinare la frequenza dei backup.

L'RTO e l'RPO sono gli indicatori chiave delle prestazioni (KPI) che occorre tener presenti quando si definisce la strategia di disaster recovery.

Prova FlashBlade attraverso il nostro Test Drive

Prova l'esperienza di un'istanza self-service di Pure1® per gestire Pure FlashBlade™, la soluzione più avanzata del settore che offre file e l'object storage scale-out nativi.

Richiedi una prova

Strategie di backup e restore

Nella scelta della soluzione di backup e restore adatta alle proprie esigenze, oltre all'RTO e all'RPO vanno considerati altri fattori, quali la sicurezza, la scalabilità, la tecnologia e il budget. A seconde delle tecnologie e delle risorse disponibili nella tua organizzazione, potrebbe essere necessario ricorrere a una delle seguenti tecniche di backup nel contesto di una strategia di disaster recovery più ampia. Di seguito sono descritti alcuni dei metodi di backup più comuni:

  • Backup dell'immagine completa: si effettua il backup dell'immagine completa dei dati per creare un punto di ripristino che può essere applicato immediatamente. Poiché si tratta di un backup completo, questo metodo richiede più tempo per l’archiviazione.
  • Backup differenziale: si effettua il backup di tutte le modifiche apportate dopo l'ultimo backup dell'immagine completa. Per il restore saranno necessari soltanto due file: l'ultimo backup completo, seguito dal backup differenziale più recente. 
  • Backup incrementale: si effettua il backup incrementale delle modifiche a partire dall'ultimo punto di ripristino dell'immagine completa. Dopo un determinato numero di backup incrementali, il ciclo si chiude con un backup completo. Il restore verrà eseguito partendo dall'ultimo backup dell'immagine completa, seguito dai backup incrementali fino all'RPO previsto. 
  • Backup in tempo reale: detto anche backup continuo, questo metodo implica la copia immediata di ogni modifica dei dati in un dispositivo di storage separato. È la tecnica di backup più granulare e completa.

Ripristino immediato: prevede la gestione di una macchina virtuale di backup aggiornata di continuo per una macchina virtuale di produzione. In caso di guasto della macchina virtuale di produzione, viene applicato immediatamente il backup, con zero RTO e zero RPO.

In che modo Pure Storage Rapid Restore modernizza il disaster recovery

Le soluzioni di storage legacy non sono purtroppo ben attrezzate per gestire i requisiti di scalabilità e velocità delle moderne operations che riguardano i dati. In un mondo in cui le organizzazioni chiedono sempre più RTO e RPO rigidissimi, l'infrastruttura legacy rappresenta il collo di bottiglia principale in caso di disaster recovery.

Pure Storage® FlashBlade®  offre il restore rapido  per i workload di produzione e dev/test con performance di ripristino dei dati fino a 270 TB/ora. Offre i seguenti vantaggi principali:

  • Ripristino accelerato per ambienti dev/test tier 1, analytics, sandbox IT e backup
  • Backup di database più rapidi per Oracle RMAN, Microsoft SQL Server e MySQL
  • Protezione integrata contro gli attacchi ransomware con snapshot SafeMode

FlashBlade Rapid Restore offre una  data protection  moderna, veloce e scalabile per consentire alla tua organizzazione di raggiungere i propri obiettivi di RTO e RPO.

Potrebbe interessarti anche...

06/2025
Maximizing Your Data Value With an Enterprise Data Cloud
Through the Pure Storage Platform, organizations can build and deploy their own EDC. Pure Storage brings together several innovations that place it uniquely in the market, enabling organizations to virtualize, automate, and govern their data assets in a way that simply is not possible using solutions from any other vendor.
White paper
9 pages

Scopri le risorse e gli eventi chiave

PURE//ACCELERATE® 2025
Registrati per provare Pure//Accelerate.

Lasciati ispirare, impara dagli innovatori e migliora le tue competenze per sfruttare al meglio i dati.

Scopri gli eventi
ROADSHOW PURE//ACCELERATE
Stiamo per arrivare in una città vicino a te. Scopri dove.

Vivi in prima persona tutto il potenziale della piattaforma di storage dati più avanzata al mondo e di un enterprise data cloud.

Registrati
VIDEO
Guarda: Il valore di un Enterprise Data Cloud (EDC).

Charlie Giancarlo spiega perché il futuro è nella gestione dei dati, non dello storage. Scopri in che modo un approccio unificato trasforma le operazioni IT aziendali.

Guarda
RISORSA
Lo storage legacy non può alimentare il futuro.

I workload moderni richiedono velocità, sicurezza e scalabilità AI-ready. Il tuo stack è pronto?

Effettua la valutazione
Il browser che stai usando non è più supportato.

I browser non aggiornati spesso comportano rischi per la sicurezza. Per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito, ti invitiamo ad aggiornare il browser alla versione più recente.