Milano, 20 ottobre 2023 - Pure Storage® (NYSE: PSTG), il pioniere IT che propone la tecnologia e i servizi di data storage più avanzati a livello mondiale, ha annunciato nuove proposte dedicate alla resilienza dei dati presentando la soluzione DRaaS (Disaster Recovery as a Service) Pure Protect™//DRaaS, nuove garanzie di efficienza energetica per il portafoglio Evergreen® e servizi storage scalabili basati su AI attraverso la piattaforma di gestione Pure1®.
Con l'introduzione di una soluzione di disaster recovery a consumo attraverso Pure Protect, un particolare sistema per l'attribuzione di punteggi di resilienza dei dati all'interno di Pure1 e aggiornamenti agli abbonamenti Evergreen comprendenti un nuovo commitment Paid Power and Rack, Pure Storage permette alle aziende di adottare una strategia storage end-to-end completa che assicura la resilienza dei dati, riduce i costi del lavoro, accelera le iniziative di sostenibilità e concretizza vantaggi senza precedenti in termini di TCO.
Rilevanza per il settore:
La quantità di attacchi devastanti provocati dal ransomware e la crescente frequenza dei disastri naturali mettono sempre più a dura prova la business continuity. Per quanto molte aziende riconoscano ormai l'importanza di un piano di disaster recovery (DR), le soluzioni oggi disponibili sul mercato sono complesse, costose e impattanti sul normale svolgimento delle operazioni. Dall'altra parte l'attuale crisi energetica, le nuove normative ambientali e i mandati etici per il miglioramento della sostenibilità corporate hanno spinto le aziende a definire ambiziosi obiettivi net-zero pur riconoscendo la difficoltà delle sfide associate ai consumi elettrici del data center tipico. E con la digitalizzazione in atto su vasta scala unita alla proliferazione e frammentazione dei dati, la gestione end-to-end delle operazioni pesa negativamente sulle carenze di competenze e di budget della funzione IT.
L'introduzione di Pure Protect //DRaaS e gli aggiornamenti al portafoglio Pure Storage Evergreen non solo affrontano queste problematiche così critiche, ma stabiliscono anche nuovi traguardi in termini di centralità del cliente attraverso garanzie di sicuro interesse.
Principali caratteristiche:
Dichiarazioni società:
“Le aziende sono messe alla prova da uno scenario di business in costante evoluzione: l'innovazione è inarrestabile ma lo sono anche le minacce alla sicurezza dei dati; le fonti energetiche si stanno espandendo ma bisogna affrontare il cambiamento climatico; la partecipazione della forza lavoro è a livelli record eppure i budget si stanno contraendo e diventa più difficile reperire talenti. L'introduzione di Pure Protect™ //DRaaS, delle funzionalità di Pure1 per il ciclo di vita degli abbonamenti e del primo commitment del settore a favore della sostenibilità sottolinea l'impegno di Pure per offrire i servizi storage più sicuri, smart ed efficienti che occorrono alle aziende moderne.”
“L'asset tracking e la gestione degli abbonamenti rappresentano da lungo tempo e per qualsiasi organizzazione aziendale una sfida che si traduce in colli di bottiglia che provocano costi imprevisti e ostacolano la produttività del personale. Le nuove capacità di Pure1 basate su AI per la gestione degli asset ci hanno permesso di migliorare i livelli di consumo degli abbonamenti in corso tracciando trasparentemente gli SLA e gestendo in maniera efficace e precisa la nostra infrastruttura storage – dall'utilizzo della capacità fino ai rinnovi – da un'unica piattaforma di gestione” ha commentato Josh Holst, Vice President of Cloud Services, Involta.
Maggiori informazioni:
Pure Storage (NYSE: PSTG) semplifica il data storage, per sempre. Pure fornisce un’esperienza cloud che consente alle organizzazioni di ottenere il massimo dai dati riducendo la complessità e i costi di gestione dell'infrastruttura che li supporta. L’impegno di Pure nel fornire un vero storage as-a-service offre ai clienti l’agilità per rispondere alle mutevoli necessità dei dati, rapidamente e su scala, sia che si implementino workload tradizionali, applicazioni moderne, container o altro ancora. Pure crede di poter incidere significativamente sulla riduzione delle emissioni dei data center in tutto il mondo grazie all’impegno verso la sostenibilità ambientale, inclusa la progettazione di prodotti che consentono ai clienti di ridurre le emissioni di carbonio e l’impatto energetico. Con un indice di soddisfazione del cliente NPS che la vedono classificata nel top 1% delle aziende B2B, Pure registra un numero sempre maggiore di clienti, che sono tra i più soddisfatti a livello globale. Per ulteriori informazioni: https://www.purestorage.com/it/.
Hai domande o commenti sui prodotti o sulle certificazioni di Pure? Siamo qui per aiutarti.
Prenota una demo per vedere come puoi trasformare i tuoi dati in risultati concreti con Pure.
Telefono: +39 02 9475 9422
Media: pr@purestorage.com
Pure Storage Italia
Spaces c/o Bastioni di Porta Nuova, 21
Milano, 20121