Con il Software-as-a-Service (SaaS) il software viene concesso in licenza e distribuito tramite abbonamento invece di essere installato o acquistato una tantum. Le app SaaS, basate su cloud, sono accessibili su tutti i dispositivi, a condizione di disporre di un browser e di una connessione Internet.
Il modello di business SaaS prevede in genere l'offerta ai clienti di un modello di abbonamento in tiering con una versione entry-level gratuita e funzioni aggiuntive disponibili solo con i tier a pagamento. Il modello SaaS deve la sua popolarità e il suo successo alla potenza e alla flessibilità del cloud.
I dettagli dell'infrastruttura cloud sottostante sono invisibili all'utente grazie a un'interfaccia semplice e intuitiva. Che il loro scopo sia inviare e-mail, collaborare in tempo reale su documenti o gestire workflow di pianificazione delle risorse aziendali (ERP), gli utenti desiderano solo che il loro prodotto SaaS funzioni senza che debbano dedicarci troppo tempo.
Prova l'esperienza di un'istanza self-service di Pure1® per gestire Pure FlashBlade™, la soluzione più avanzata del settore che offre file e l'object storage scale-out nativi.
SaaS offre numerosi vantaggi che ne fanno una soluzione eccellente per fornitori SaaS e consumatori.
i clienti apprezzano SaaS per i seguenti motivi:
I vendor apprezzano SaaS per i seguenti motivi:
Se vuoi ospitare la tua app SaaS, l'infrastruttura IT deve avere le performance e l'affidabilità necessarie per supportare i clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7 a un costo accessibile. Deve inoltre essere agile, in modo che possa crescere insieme alla tua app SaaS man mano che cambiano le esigenze tecnologiche.
Gli array all-flash Pure Storage® vengono forniti con numerosi vantaggi che rendono SaaS semplice, veloce ed efficiente:
Se desideri un'applicazione SaaS che sia sempre attiva e con performance elevate, devi investire in una soluzione di Storage-as-a-Service (STaaS) adeguata. I fornitori SaaS che utilizzano Pure Storage nell'ambito delle loro operations/dell'infrastruttura SaaS sono in grado di espandere il business e di entrare in nuovi mercati, riducendo al contempo il tasso di abbandono per ottenere nuovi prodotti, correzioni e funzionalità da commercializzare più velocemente.
*La gestione OpEx è soggetta alla revisione contabile del cliente