Gli asset intangibili, come la reputazione del brand, la proprietà intellettuale, ma soprattutto i dati dell'azienda e dei clienti, oggi rappresentano circa il 90% del valore di un'azienda. Questo trend è in gran parte determinato dalla crescita esponenziale dei dati digitali e di altre forme di informazione che caratterizzano il nostro mondo moderno. Mentre le aziende tradizionalmente più importanti, come quelle petrolifere ed energetiche, stanno perdendo posizioni di vertice a mano a mano che i dati diventano sempre più importanti, aziende data-driven come Amazon e Meta stanno ora conquistando il centro della scena.
Ma come si fa a determinare il valore rappresentato dai dati nel contesto di un'azienda? È necessario eseguire una valutazione dei dati, ovvero comprendere l'importanza dei dati di business e le modalità con cui gli analisti di equity ne determinano il valore.
Per aiutarti a determinare il valore dei dati e ottenere il massimo, analizziamo in dettaglio il modo in cui gli analisti di equity determinano il valore dei dati .
Per comprendere i metodi di valutazione dei dati utilizzati dagli analisti di equity, è fondamentale capire come vengono definiti gli asset di dati. Per essere quantificabile, un asset di dati deve:
Gli asset di dati possono essere quindi suddivisi in due categorie, ovvero asset informativi e asset economici. Gli asset di dati informativi forniscono informazioni approfondite sulle performance di un'azienda, come avviene ad esempio per i dati finanziari; Gli asset di dati economici sono invece quelli che possono essere monetizzati, come i dati dei clienti.
Ricorda che gli asset di dati, come qualsiasi altra risorsa preziosa, hanno un valore intrinseco che dipende dalle seguenti caratteristiche:
Per comprendere il valore dei tuoi asset di dati, in modo da poter prendere decisioni di investimento più efficaci, puoi utilizzare un framework di valutazione dei dati. Sul mercato sono disponibili diversi framework, ma hanno tutti lo scopo di rispondere a due domande fondamentali, ovvero:
Gli analisti di equity utilizzano diversi metodi per valutare i dati. Il più comune è costituito dall'approccio di mercato, in cui il valore degli asset di dati viene determinato osservando diverse aziende dello stesso tipo. Un altro metodo standard è costituito dall'approccio basato sui costi, in cui il valore di un asset di dati viene stimato in base al relativo costo di sostituzione.
Poiché tutti i metodi a disposizione presentano vantaggi e svantaggi, gli analisti equity possono utilizzare una combinazione di varie tecniche per eseguire la valutazione.
Lasceresti i tuoi soldi in un caveau difficile da raggiungere e da aprire, oppure limiteresti la tua capacità di risparmio utilizzando una cassaforte troppo piccola? Probabilmente no, perché tutti vogliono aumentare il valore dei propri risparmi, ricavarne un profitto e potervi accedere quando necessario. E lo stesso vale anche per i dati. Più i dati vengono gestiti in modo efficace, più diventano preziosi.
Una gestione efficace dei dati include la governance dei dati, ovvero la creazione e l'applicazione di policy e procedure volte a garantire la precisione, la coerenza e l'accessibilità dei dati. La governance dei dati si estende anche alla sicurezza dei dati e alla loro protezione dall'accesso non autorizzato.
Ciò premesso, è importante ricordare che la gestione dei dati non è un evento isolato, ma un processo continuo. Le tue procedure di gestione devono cambiare e crescere insieme ai tuoi dati.
Ora sai cosa sono gli asset di dati e come possono essere valutati. Ma perché è necessario valutare i dati?
I motivi principali sono diversi:
In pratica, la valutazione dei dati può aiutarti a scoprire il loro valore nascosto e a generare più valore per la tua azienda.
I dati sono una risorsa preziosa, ma solo se li utilizzi per ricavare insight. Per ottenere il massimo dai tuoi dati, devi capire come valutarli.
Eseguendo una valutazione dei dati hai la possibilità di determinare il valore dei tuoi asset, e questo ti aiuta a prendere decisioni più efficaci su come utilizzarli. Di conseguenza, per ottenere di più dai tuoi dati devi innanzitutto valutarli.
Il passo successivo per sfruttare il potenziale dei dati consiste nell'esaminare il modo in cui gestisci questa risorsa preziosa. Per maggiori informazioni, leggi "Se i dati sono preziosi come il denaro, è il momento di cominciare a trattarli come tale".
Hai domande o commenti sui prodotti o sulle certificazioni di Pure? Siamo qui per aiutarti.
Prenota una demo per vedere come puoi trasformare i tuoi dati in risultati concreti con Pure.
Telefono: +39 02 9475 9422
Media: pr@purestorage.com
Pure Storage Italia
Spaces c/o Bastioni di Porta Nuova, 21
Milano, 20121