IT / IT
Electronic Design Automation

Accelera i workflow EDA

Lo storage all-flash di Pure offre le performance necessarie per gestire gli attuali workload ad alta simultaneità relativi ai semiconduttori e all'Electronic Design Automation (EDA), e allo stesso tempo è in grado di dare impulso alla progettazione di chip di nuova generazione di domani.

Storage per tutti i tuoi workload di sviluppo di chip EDA

Elimina i colli di bottiglia della progettazione dei semiconduttori

I workload di sviluppo di chip EDA moderni richiedono uno storage a performance elevate che possa servire migliaia di server potenti e reti estremamente veloci in tutte le dimensioni della simultaneità, cioè velocità di trasmissione, IOPS, latenza, eliminazioni veloci e capacità, per eliminare i colli di bottiglia che rallentano l'accesso ai dati.

Performance di altissimo livello

Pure FlashBlade® accelera notevolmente i tempi di completamento dei workload EDA, riducendo i costi di licenza e il time-to-market. Il dimensionamento lineare mantiene le performance fino a 9 PB di capacità effettiva in un singolo namespace.

Architettura innovativa

Ottieni performance costanti e multidimensionali per soddisfare i requisiti di alta simultaneità e parallelismo dei processi. FlashBlade offre performance eccezionali con set estesi di piccoli file e metadati, nonché enormi file di più GB o TB.

Workflow più veloci

Ottieni le performance di cui hai bisogno per i workflow di progettazione della logica della verifica, costituiti da centinaia di file, che richiedono funzionalità avanzate di lettura, scrittura ed eliminazione di metadati.

Semplice da usare

Con un fattore di forma 4U compatto che esegue facilmente lo scale-out delle performance e della capacità attraverso la semplice aggiunta di blade, la gestione basata su cloud e Pure1 Support, lo storage non potrebbe essere più semplice.

Non fidarti solo della nostra parola

Collaboriamo con le migliori aziende di tutti i settori.

"Un miglioramento delle performance di 10, 20 volte può avere un ruolo decisivo per noi in fatto di creazione di un vantaggio competitivo per il time-to-market."

Che cos'è l'Electronic Design Automation?

L'Electronic Design Automation (EDA) è una categoria di strumenti software per la progettazione di circuiti digitali, come circuiti stampati (PCB), chip integrati (IC) e altri sistemi elettronici.

Altre domande frequenti:

1. Quali sono le sfide comuni del data storage per il mantenimento dei workload EDA?

Da decenni i produttori di chip integrano funzionalità più avanzate in fattori di forma più piccoli, nel tentativo di rimanere competitivi e stare al passo con la legge di Moore. Tuttavia, man mano che le funzionalità e la complessità dei chip aumentano, cresce anche la complessità dei workload EDA necessari per produrli. Le aziende di produzione hanno bisogno di un data storage che offra ampia capacità, velocità e simultaneità elevata e scalabile. Le sfide comuni del data storage per i workload EDA includono:

  • Data warehouse in silos che rendono difficile il coordinamento tra workflow EDA o la collaborazione in remoto su disegni tecnici.
  • Colli di bottiglia dello storage e dell'elaborazione per le simulazioni RTL.
  • Implementazione di una soluzione di storage agile in grado di gestire milioni di file di piccole dimensioni, ciascuno caratterizzato da proprie descrizioni di metadati pesanti, così come file di grandi dimensioni dell'ordine di diversi GB o addirittura TB.

2. In che modo Pure semplifica il data storage per i workload EDA?

Lo storage all-flash di Pure vanta una serie di funzionalità hardware e software che rendono il data storage semplice, trasparente e sostenibile.

Queste caratteristiche includono:

  • Un'architettura storage Evergreen™ per aggiornamenti realmente non disruptive senza la necessità di migrazioni dei dati o downtime.
  • Analytics basati sull'AI che rilevano i problemi prima che si verifichino e consigliano soluzioni per impedire che si verifichino con Pure1 Meta®.
  • Storage Unified Fast File and Object (UFFO), che può alimentare i workload EDA più impegnativi, compresa la simulazione RTL, con FlashBlade.

3. In che modo FlashBlade accelera il ciclo EDA?

FlashBlade è una piattaforma di storage UFFO che esegue lo scale-out in modo non disruptive in base alle tue esigenze di storage. FlashBlade è progettato dal basso verso l'alto per soddisfare i requisiti di alta simultaneità dei workload dei semiconduttori ed EDA, comprese le regressioni di build e RTL. Combina i protocolli di file e object storage con la bassa latenza, il parallelismo e le velocità di trasmissione elevate che caratterizzano lo storage all-flash aziendale.

Lo storage UFFO è una nuova categoria di data storage che consolida due paradigmi di storage tradizionalmente separati, file storage e object storage, in un'unica soluzione di dati a performance elevate. Consente di sostituire una raccolta in silos di data warehouse, dispositivi NAS (Network Attached Storage) e dispositivi DAS (Direct Attached Storage) con un'unica soluzione di storage scale-out che offre performance multidimensionali in modo scalabile.

Partnership

Dimostra come Azure offra un modo flessibile per sfruttare l'architettura adiacente al cloud per i workload EDA.

CONTATTACI
Domande?

Hai domande o commenti sui prodotti o sulle certificazioni di Pure?  Siamo qui per aiutarti.

Prenota una demo

Prenota una demo per vedere come puoi trasformare i tuoi dati in risultati concreti con Pure. 

Telefono: +39 02 9475 9422

Media: pr@purestorage.com

 

Pure Storage Italia

Spaces c/o Bastioni di Porta Nuova, 21

Milano, 20121

+39 02 9475 9422

italia@purestorage.com

CHIUDI
Il browser che stai usando non è più supportato.

I browser non aggiornati spesso comportano rischi per la sicurezza. Per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito, ti invitiamo ad aggiornare il browser alla versione più recente.