I moderni progressi tecnologici hanno trasformato quasi ogni aspetto del mondo professionale. Per il settore medico, uno dei cambiamenti di maggiore impatto è stata la nascita dell'imaging di livello enterprise.
Le piattaforme di imaging di livello enterprise hanno aiutato i professionisti del settore medico e i fornitori di assistenza sanitaria a far fronte alle crescenti richieste che devono affrontare. Questo ha migliorato la loro capacità di fornire cure più personalizzate e basate sul valore e al contempo di esplorare processi tecnici complessi.
Le piattaforme di imaging di livello enterprise hanno determinato molti miglioramenti, ma hanno anche creato alcune sfide per le organizzazioni mediche, che fanno fatica a stare al passo con le proprie stesse richieste all'infrastruttura. Uno dei componenti critici di qualsiasi forte strategia di imaging di livello enterprise è la gestione efficiente dell'enorme flusso di dati creato quotidianamente.
Ma cosa si intende esattamente per imaging di livello enterprise? Quali sfide ha creato per le organizzazioni sanitarie? E perché il flash storage sarà fondamentale per superarle? In questo articolo, risponderemo a queste e ad altre domande mentre analizziamo l'argomento del data storage per l'imaging di livello enterprise.
Prova l'esperienza di un'istanza self-service di Pure1® per gestire Pure FlashBlade™, la soluzione più avanzata del settore che offre file e l'object storage scale-out nativi.
L'imaging di livello enterprise si riferisce a un insieme di workflow, iniziative e strategie che vengono implementate nelle aziende sanitarie. Facilita l'acquisizione, la gestione, l'archiviazione, la distribuzione e l'analisi dei dati dei pazienti di varie origini per fornire una visione più dettagliata della cartella clinica elettronica (EHR) di un paziente. Ha reso possibile l'analisi delle immagini in tempo reale, che ha contribuito ad accelerare il processo decisionale clinico e, in ultima analisi, a fornire un'assistenza migliore ai pazienti.
La storia dell'imaging di livello enterprise inizia con la creazione del sistema di archiviazione e comunicazione delle immagini (PACS) nel 1979. Il PACS ha costituito un'importante innovazione nel settore medico perché ha permesso ai professionisti della sanità di archiviare e trasferire digitalmente immagini come radiografie e report clinici. Ha eliminato la necessità di trasportare manualmente le immagini.
Per quanto innovativo, il PACS era uno strumento ingombrante in termini di utilizzo e difficile da integrare con i sistemi esistenti. Per esempio, ogni reparto di un ospedale poteva dotarsi del proprio PACS, ma non era disponibile un modo standardizzato per trasferire i dati tra i reparti all'interno dell'ospedale o a organizzazioni esterne. Inoltre, comportava anche costi piuttosto elevati.
Quando la rivoluzione digitale degli anni Novanta iniziò a interessare il settore medico, emerse ben presto che sarebbe stata necessaria una soluzione più universale per l'imaging digitale. Fu allora che entrò in scena il Digital Imaging and Communications in Medicine (DICOM).
DICOM è un insieme di standard internazionali per lo storage, lo scambio e la comunicazione di immagini digitali per il settore sanitario e di altri dati sanitari. I formati di file standardizzati, i protocolli di trasferimento e i workflow di imaging hanno potenziato la collaborazione tra i dipartimenti e le organizzazioni nell'ambito della comunità medica. Ha anche alimentato gran parte dell'innovazione avvenuta nell'imaging di livello enterprise nel decennio successivo.
Alla fine, sono entrati in scena gli archivi indipendenti dal vendor (VNA) e gli archivi di dati basati su cloud, che hanno consentito al personale IT delle organizzazioni sanitarie di gestire i dati in sostituzione di radiologi o altri singoli reparti.
I VNA aiutano anche a gestire i problemi di interoperabilità, ovvero la capacità dei sistemi di informazione sanitaria di comunicare tra loro. Tuttavia, l'interoperabilità continua ad essere un problema che affligge molti ospedali e ostacola la loro capacità di fornire un'assistenza sanitaria efficiente ed efficace.
Lo stato attuale dell'imaging di livello enterprise è ora una combinazione di PACS, VNA e archivi di dati basati su cloud.
Nonostante i piccoli miglioramenti nell'imaging di livello enterprise avvenuto nel corso degli anni, molti operatori sanitari hanno ancora difficoltà a valutare, visualizzare e condividere correttamente file di grandi dimensioni. Questo problema peggiorerà man mano che le dimensioni dei file continueranno a crescere.
Per avere un'idea della quantità spazio di storage sia necessario per una strategia di imaging di livello enterprise funzionante, si pensi alla Mayo Clinic, una grande struttura sanitaria con sede in Minnesota. Riceveva più di 50 terabyte di dati radiologici in un solo giorno. Il suo VNA ha ricevuto più di 90 terabyte di dati non radiologici negli ultimi anni.
Poiché il campo della patologia digitale continua a crescere e a produrre dataset sempre più grandi, le organizzazioni sanitarie dovranno trovare modi più efficienti per archiviare, visualizzare e interagire con i loro dati e utilizzarli al meglio.
Queste sono solo alcune delle numerose pressioni che le organizzazioni sanitarie devono affrontare. La tecnologia degli hard drives on-premise non è più in grado di soddisfare le esigenze in continua crescita di Big Data. Per le soluzioni di storage per l'imaging di livello enterprise è arrivato il momento di ricevere un upgrade.
Passare dai dischi a rotazione alle unità flash offre un enorme aumento di performance, parallelismo e velocità. Con connessioni che presentano una latenza estremamente bassa, gli array di storage all-flash migliorano la mobilità dei dati negli ambienti di storage, un aspetto fondamentale per le applicazioni informatiche usate nell'imaging di livello enterprise.
Quando le immagini ad alta risoluzione vengono caricate più velocemente, i ricercatori, i radiologi e altri professionisti del settore medico possono estrarre più velocemente le informazioni approfondite e fruibili di cui hanno bisogno per fornire cure basate sul valore.
Disporre di un'architettura storage affidabile è fondamentale per aiutare la tua organizzazione a rispettare le linee guida sulla conservazione dei dati, recuperare i dati critici qualora si verifichi un'interruzione delle attività e migliorare i workflow. Oltre a fornire performance affidabili, lo storage per una soluzione di imaging di livello enterprise deve offrire agilità, flessibilità e aggiornamenti regolari senza compromettere la disponibilità.
Pure Storage® offre questi e altri vantaggi alle organizzazioni sanitarie. La nostra soluzione di storage all-flash per l'imaging di livello enterprise è in grado di gestire decine di migliaia di richieste simultanee, il che rappresenta una necessità in quanto i dati medici digitali crescono in modo scalabile, passando dall'ordine dei terabyte a quello dei petabyte.
La nostra soluzione di storage per l'imaging di livello enterprise rende anche possibile il rendering 3D su qualsiasi dispositivo con un livello di performance che non ha precedenti nel settore. Sia i medici che i pazienti possono accedere alle immagini on demand e usufruire in tal modo di un'esperienza sanitaria più personale.