L'espressione business digitale viene utilizzata per definire le aziende che hanno intrapreso un percorso di trasformazione digitale per migliorare i processi interni ed esterni e offrire più valore ai clienti. L'uso di chatbot basati sull'AI per ridurre i tempi di risposta alle domande più frequenti dei clienti o l'analisi dei dati dei clienti per offrire esperienze personalizzate dei prodotti e servizi agli utenti finali sono solo alcuni esempi di come le aziende digitali si avvalgono della tecnologia per restare competitive.
Tra i vantaggi più diffusi che derivano dall'adozione di un modello di business digitale abbiamo:
Tutti questi aspetti rendono un'azienda agile e resiliente abbastanza da adattarsi ai rapidi cambiamenti del mercato.
Per prendere le decisioni, le aziende si affidano sempre più ai dati, per questo hanno sempre più bisogno di sistemi di data storage flessibili e agili.
Sviluppare una strategia di business digitale va oltre la semplice conoscenza degli ultimi trend tecnologici, ma significa integrare in maniera strategica le nuove tecnologie nei prodotti, nei servizi e nelle operazioni aziendali perché possono avere un impatto concreto.
Una solida strategia di business digitale deve valutare come la tecnologia può essere utilizzata per influire su tre ambiti essenziali:
Per diventare un'azienda digitale bisogna innanzitutto abbracciare la trasformazione digitale adottando un modello di business basato sulla tecnologia e incentrato sui clienti. Tra gli esempi di modelli di business digitali più comuni abbiamo:
Oltre a queste, ci sono tante altre soluzioni di business digitale. L'idea di fondo è sempre la stessa, ovvero ridefinire il modo in cui la tecnologia può aiutare le organizzazioni a soddisfare meglio i clienti.
Per quanto i vantaggi della trasformazione digitale siano ovvi, c'è un buon motivo se tante organizzazioni non riescono ad attuare una strategia di business digitale efficace. Tra gli ostacoli comuni alla trasformazione digitale possiamo citare:
Alla base di tutti questi ostacoli c'è una mancanza generale di mobilità dei dati. Le organizzazioni spesso operano come compartimenti stagni, in cui ogni reparto ha i propri metodi di gestione e reporting dei dati. La trasformazione digitale richiede una collaborazione tra tutti i reparti, che può essere difficile quando le informazioni non sono subito accessibili o condivisibili all'interno dell'organizzazione. Il consolidamento dello storage legacy può offrire alle aziende la mobilità dei dati necessaria per mettere in atto vere strategie di business digitale.
Provider leader di file, block e object storage all-flash, Pure Storage® gode di una posizione unica per aiutarti a creare una soluzione di data storage solida (sia hardware che software) per le iniziative di trasformazione digitale della tua organizzazione.
Evergreen//One è una piattaforma di Storage-as-a-Service (STaaS) che riunisce le risorse di storage on-premise e su public cloud con un unico abbonamento al data storage, offrendo una vera esperienza di hybrid cloud. Con l'aiuto dei nostri esperti IT puoi progettare una soluzione di data storage su misura per la tua azienda con la mobilità dei dati, la scalabilità e le performance di cui hai bisogno per far crescere il tuo business digitale.
Hai domande o commenti sui prodotti o sulle certificazioni di Pure? Siamo qui per aiutarti.
Prenota una demo per vedere come puoi trasformare i tuoi dati in risultati concreti con Pure.
Telefono: +39 02 9475 9422
Media: pr@purestorage.com
Pure Storage Italia
Spaces c/o Bastioni di Porta Nuova, 21
Milano, 20121