Skip to Content

Che cosa sono i dati geospaziali?

In parole povere, i dati geospaziali sono le informazioni rappresentate su una mappa. Sono i dati riferiti a un luogo o un evento sulla o vicino alla superficie terrestre. 

Possono identificare luoghi e eventi statici, che non cambiano posizione (come un edificio o la località di un terremoto), oppure dinamici (come la diffusione di un'epidemia o la situazione del traffico). Questi dati di solito comprendono la posizione (es. le coordinate geografiche), le caratteristiche dell'oggetto o dell'evento (es. il nome) e le informazioni temporali (es. l'ora dell'evento o l'intervallo delle immagini).

I dati geospaziali possono avere più origini dati, tra cui:

  • Immagini satellitari
  • Dati meteorologici
  • Dati demografici

Qual è la differenza tra i dati geospaziali e i dati GIS?

I sistemi informativi geografici (Geographic Information System, GIS) raccolgono informazioni geografiche e le integrano in software ad hoc per analizzarle e trasformarle in visualizzazioni dati. I sistemi GIS quindi utilizzano e memorizzano i dati geospaziali per creare analisi e visualizzazioni.

Promo del test drive di FlashBlade

Fai un test drive di FlashBlade

Nessun hardware, nessuna configurazione, nessun costo: nessun problema. Scopri la gestione di Pure Storage FlashBlade, la soluzione più avanzata del settore che offre file e object storage native scale-out.

Provalo subito

Ambiti di applicazione dei dati geospaziali

  • Tutela ambientale: i dati geospaziali possono essere utili per rilevare incendi boschivi mentre sono in corso e per documentarne l'impatto.
  • Agricoltura: gli agricoltori possono servirsi dei dati geospaziali per monitorare l'andamento della produzione e valutare lo stato del raccolto.
  • Logistica: le aziende di trasporti usano i dati geospaziali per monitorare le merci in consegna, creare itinerari, stimare gli orari di partenza e arrivo.
  • Meteorologia: scienziati e ricercatori possono monitorare l'andamento dei fenomeni meteorologici e lanciare avvisi in anticipo, ad esempio in caso di eventi pericolosi come gli uragani.
  • Sanità: i ricercatori possono monitorare la diffusione di una malattia con i dati geospaziali.
  • Retail: utilizzando i dati geospaziali gli operatori del settore retail possono capire i livelli di reddito, la densità di popolazione, l'età e l'ubicazione dei clienti nelle aree geografiche vicino ai punti vendita per decidere quali prodotti e marchi vendere.

Tipi di dati geospaziali

I dati geospaziali si dividono in due gruppi: vettori e raster.

I dati vettoriali vengono creati dai punti che indicano la posizione fisica. Questi punti possono essere uniti da linee o poligoni, come descritto di seguito:

  • Punti: rappresentano un punto dati specifico, ad esempio una scuola o un ponte, ma anche altri luoghi e città.
  • Linee (o archi): vengono utilizzate per rappresentare luoghi con caratteristiche lineari come strade, ferrovie o fiumi che hanno un punto iniziale e uno finale.
  • Poligoni: vengono utilizzati per rappresentare aree come confini urbani, parchi e laghi.

I dati raster vengono creati con pixel o celle. I dati memorizzati in formato raster possono derivare da immagini satellitari, fotografie aeree o immagini digitali. Possono rappresentare caratteristiche come l'utilizzo di un terreno o l'estensione di un'area alberata, ma anche per la temperatura o l'altitudine.

Vantaggi dei dati geospaziali

Visualizzando i dati geospaziali, i responsabili delle decisioni possono osservare più facilmente come dati aziendali cruciali cambiano nel tempo e nello spazio. I dati geospaziali possono essere applicati per:

Prevedere cambiamenti ed eventi: siccome i dati geospaziali includono informazioni temporali, i ricercatori possono utilizzarli per prevedere i cambiamenti futuri nel tempo. Le aziende invece possono utilizzarli per decidere dove aprire nuove sedi, ad esempio in base ai cambiamenti di densità della popolazione. Oppure, nelle aree colpite da siccità o alluvioni, gli studiosi possono cercare segni che indicano la possibilità di un evento catastrofico in futuro e avvertire le autorità in modo che possano intervenire per salvare vite umane o i raccolti.

Capire i cambiamenti demografici: le tabelle che mostrano come cambia la popolazione, i livelli di istruzione e i redditi possono essere utili per saperne di più sulle comunità locali o sui potenziali clienti. Combinando questi dati con quelli geografici, i responsabili delle decisioni possono osservare dove sta avvenendo il cambiamento.

Indirizzare prodotti e soluzioni: l'analisi dei dati geospaziali può fare luce sul perché alcuni prodotti e strategie sono vincenti in un'area ma hanno scarso successo in un'altra.

Affronta le sfide dei dati geospaziali con Pure Storage

I dati geospaziali non sono semplici immagini o punti su una mappa. Possono collegare luoghi o eventi a punti su una mappa e aiutare a capire meglio come l'attività umana influisce su determinate aree geografiche, specialmente quando si visualizzano i dati geospaziali nel tempo. Ma lo storage di questi dati pone delle sfide particolari. 

Per risolverle, Pure Storage® offre diverse soluzioni, tra cui:

  • FlashBlade®: la piattaforma di Unified Fast File and Object Storage (UFFO) leader a livello mondiale. È ideale per gli analytics, il machine learning, l'intelligenza artificiale e altri processi di edge data analoghi. 
  • FlashArray™: combina le performance elevate dello storage all-flash con l' integrazione VMware per creare una soluzione di hybrid cloud. Supporta infrastrutture multimodali 5G con macchine virtuali e containers.

L'alta densità, i bassi consumi energetici e la facilità di gestione da remoto fanno di FlashBlade e FlashArray le soluzioni ideali per le infrastrutture in posizioni edge.

In più, Portworx® di Pure Storage fornisce un livello di storage per l'esecuzione di workload nativi per il cloud all'edge. Offre una soluzione completa per i workload containerizzati, compresi backup e disaster recovery. Portworx si integra con FlashBlade e FlashArray per un'affidabilità e performance elevate.

Prova FlashArray

Scopri di persona come Pure Storage ha semplificato la gestione di blocchi e file in un ambiente self-service.

Provalo subito

Potrebbe interessarti anche...

08/2025
Video Storage: Less Cost, More Reliability
A leading North American multiple system operator (MSO) shifts video data from public cloud to data centers, reducing cost and delivering a more reliable and secure service.
Solution brief
3 pages

Scopri le risorse e gli eventi chiave

ROADSHOW PURE//ACCELERATE
Stiamo per arrivare in una città vicino a te. Scopri dove.

Vivi in prima persona tutto il potenziale della piattaforma di storage dati più avanzata al mondo e di un enterprise data cloud.

Registrati
VIDEO
Guarda: Il valore di un Enterprise Data Cloud (EDC).

Charlie Giancarlo spiega perché il futuro è nella gestione dei dati, non dello storage. Scopri in che modo un approccio unificato trasforma le operazioni IT aziendali.

Guarda
RISORSA
Lo storage legacy non può alimentare il futuro.

I workload moderni richiedono velocità, sicurezza e scalabilità AI-ready. Il tuo stack è pronto?

Effettua la valutazione
DEMO DI PURE360
Esplora, scopri e prova Pure Storage.

Accedi a video e demo on demand per scoprire i vantaggi che Pure Storage ti offre.

Guarda le demo
Il browser che stai usando non è più supportato.

I browser non aggiornati spesso comportano rischi per la sicurezza. Per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito, ti invitiamo ad aggiornare il browser alla versione più recente.